
Spesso arrivano al punto di esagerare con l’alcol e a drogarsi nel caso di malessere e ai problemi con le persone che li circondano. Questo problema deve essere affrontato e fermato ancora prima di iniziare, altrimenti, gli incidenti, i morti, le condanne al carcere continueranno sempre.
Noi ragazzi, parliamo molto di questi problemi, ma non facciamo mai niente per farli cessare, ci limitiamo a citarli e ad elencare i problemi che provocano, che creano agli altri.
Nessuno si preoccupa dei problemi di salute e degli stati d’animo di chi usa queste sostanze.
Francesca
Dal mio punto di vista, ciò che scrivi non è completamente esatto.. Si, noi giovani ci limitiamo a parlare di questi problemi, ma non è vero che nessuno si preoccupa dei problemi di salute e degli stati d'animo di chi assume queste sostanze: ci sono i centri di riabilitazione. Inoltre, vorrei sottolineare che noi giovani non abbiamo bisogno di essere depressi per " alzare il gomito" oppure fare uso di droghe leggere: ci basta essere in compagnia o semplicemente festeggiare un 6 in latino!
RispondiEliminaMimoza
Innanzi tutto non ho scritto "per malessere" ma,"NEL CASO DI malessere".Infatti i giovani "alzano il gomito" e assumono droghe forse"leggere" anche per altri motivi.
RispondiEliminaNel tuo commento hai parlato di te e/o di persone che ti stanno vicine,utilizzando l'espressione "noi giovani".nel mio racconto è più generale.in un anno arrivano ad esserci sicuramente più di 1000 incidenti a causa dell'esagerata assunzione d'alcol e di altre sostanze,ciò provoca dei problemi(danni)anche ad altre persone,le quali devono pagare ingiustamente!Ciò che voglio trasmettere é di fermare queste persone prima che inizino a"prenderci gusto",indicandole la buona strada,aiutandole.Nell'ultima parte...ho sbagliato a utilizzare "nessuno",perchè come mi hai ricordato esistono i centri di riabilitazione,che sostengono e indirizzano nella giusta direzione giovani e adulti,i quali però chiedono il loro aiuto o sono costretti a riceverlo.
FRANCESKA
Ora ho capito, ma penso che che tu non sia riuscita a trasmettere la tua idea con questo articolo, è solo grazie al commento che ho capito le tue intenzioni. (:
RispondiEliminaMimoza
Neanche noi abbiamo capito subito le tue intenzioni leggendo l'articolo; siamo d'accordo con Mimoza : grazie al commento abbiamo capito.
RispondiEliminaDimitri e Hannah
Come hai sottolineato nel commento sempre più gente che non c'entra niente con l'assunzione di sostanze viene coinvolta in incidenti e questa è un'ingiustizia!
RispondiEliminaGiorgia
SI è vero,ho usato un modo di scrittura troppo banale in base a quello che volevo trasmettere.Devo dire che il commento rende di più l'idea.
RispondiEliminaGrazie per avere espresso il vostro parere,mi è servito per rendermi conto dei miei errori.Sono contenta che qualcuno oltre alla forma guardi anche il contenuto.GRAZIE.
FRANCESKA